LA RINASCITA DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL POTERE DELLA CULTURA
Taurianova, la nuova Capitale Italiana del Libro, vi invita a fare parte di un viaggio straordinario, dove ogni pagina è un’opportunità di scoperta e ogni lettore è protagonista di una rinascita personale e collettiva.

LIBRI COME ALI
Il logo di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 parte dall’antica simbologia della Fenice per raccontare visivamente il cuore del progetto.

Statistiche di Taurianova Capitale del Libro
Abbiamo collaborato con numerose biblioteche, organizzato centinaia di eventi culturali, e moltiplicato le visite al nostro sito. Unisciti alla nostra comunità letteraria!
310+
Eventi culturali PREVISTI
180+
Incontri con autori
120+
artisti, associazioni e istituzioni coinvolte

VITTORIO SGARBI
ALLA SCOPERTA DELL’ARTE TAURIANOVESE
Giornata alla scoperta del ricco patrimonio artistico della città per Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 GUARDA L’INTERVISTA
Le voci dI CHI SUPPORTA
TAURIANOVA CAPITALE DEL LIBRO
Esplora gli eventi culturali e le iniziative editoriali che arricchiscono Taurianova. Offriamo spunti di lettura ed esperienze letterarie uniche.
L’arte è come prendere un biglietto alla stazione per fare un viaggio dove non sai la direzione né se ritornerai. Senza l’arte non si potrebbe vivere: l’uomo si distingue dagli altri esseri perché fa arte; ha questa capacità di prendere una zolla di terra o un’altra materia e di trasformarla in poesia, se ne è capace.
CESARE BERLINGERI
Artista delle arti visive italiano

il contributo dello storico e saggista

Giordano Bruno Guerri
il contributo della psicoterapeuta e divulgatrice

MARIA RITA PARSI
il contributo del Direttore RAI Quirinale

ANDREA COVATTA
PROGRAMMA EVENTI GENNAIO 2025

Ultime news
-
Taurianova “Capitale del Libro”: si chiude sabato 5 aprile un anno straordinario.
-
Taurianova Capitale del Libro: Oltre 250 Eventi e un Futuro di Cultura e Passione fino al 31 Marzo!
-
Taurianova Capitale del Libro per contrastare la povertà educativa: donati oltre 1.300 libri alle scuole cittadine e avviata la formazione per genitori e insegnanti